Gli Amici del Santissimo Sangue sono una comunità cattolica che sostiene l’apostolato delle "Ancelle del Santissimo Sangue" (SAS) e degli "Oratoriani del Santissimo Sangue" (CO). L’ordinario della diocesi di Feldkirch (Austria), vescovo Elmar Fischer, ha approvato e confermato la comunità il giorno 8 dicembre 2009.
Alla comunità possono essere iscritte persone laiche, sacerdoti oppure, con l’accordo dei propri superiori, componenti di altre comunità religiose. La partecipazione e la formazione dei bambini e dei giovani è descritta nella Regola di Vita scaricabile dal sito (cfr. p. A 7).
Ci sono due forme di appartenenza alla comunità:
a) Membri sostenitori
b) Membri impegnati
Si può appoggiare la comunità spiritualmente oppure materialmente, regolarmente o sporadicamente. Questo sostegno è totalmente volontario, viene però suggerita un certa regolarità particolarmente nella preghiera quotidiana in onore del Sangue di Cristo.
I membri impegnati fanno parte della spiritualità dei Frati e delle Suore solo se gli obblighi del loro stato glielo permettono. Rimangono nel loro ambiente (la famiglia, il lavoro, la parrocchia...), ma per quanto è possibile sono presenti nei giorni del ritiro e partecipano agli esercizi spirituali della famiglia spirituale ed apprezzano sempre un soggiorno nei centri familiari.
La direzione nella comunità è realizzata insieme dai superiori e dai responsabili dei CO e delle SAS, personalmente oppure tramite delegati.
"Il Sangue del Crocifisso è la chiave di contemplazione e la comunità è il purgatorio!"